Bonus assunzioni 2025, giovani e donne: firmati i decreti attuativi del Ministero del Lavoro

lavoro

Con la firma dei decreti attuativi da parte del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, si entra nell’ultima fase per l’applicazione degli esoneri contributivi destinati all’assunzione di giovani under 35 e donne disoccupate.

Si tratta di un passaggio fondamentale per dare piena attuazione al Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024), convertito con modifiche nella Legge n. 95/2024.

I due bonus fanno parte del Programma Operativo Nazionale “Giovani, donne, lavoro 2021-2027” e rappresentano un’opportunità concreta per le imprese intenzionate a stabilizzare il lavoro con contratti a tempo indeterminato.

 

Cosa prevedono i due bonus per l’occupazione

Bonus Giovani

Destinato ai lavoratori under 35 che non sono mai stati assunti a tempo indeterminato.

  • Incentivo: esonero contributivo totale fino a 500 euro mensili.

  • Durata: 24 mesi.

  • Condizioni:

    • assunzione diretta a tempo indeterminato;

    • trasformazione di un contratto a termine.

Bonus Donne

Rivolto alle donne disoccupate da oltre 24 mesi, prive di impiego regolarmente retribuito.

  • Incentivo: esonero contributivo totale fino a 650 euro mensili.

  • Durata: 24 mesi.

  • Condizioni:

    • assunzione a tempo indeterminato;

    • trasformazione da tempo determinato a indeterminato.


Quando si applicano e a chi spettano

I bonus saranno operativi per le assunzioni a partire dal 1° settembre 2024 e sono destinati ai datori di lavoro privati su tutto il territorio nazionale.

È prevista una doppia modalità di applicazione:

  • Bonus Standard: accessibile in tutta Italia senza vincoli particolari.

  • Bonus ZES (Zone Economiche Speciali):

    • dedicato alle assunzioni in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria, Sardegna.

    • Incentivo maggiorato, attivabile dopo autorizzazione UE prevista per il 31 gennaio 2025 (Commissione Europea).

👉 Per approfondimenti ufficiali sulle Zone Economiche Speciali puoi consultare il sito del Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale.


Le parole del Ministro Marina Calderone

La Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha commentato:

“Sono due strumenti molto importanti per dare risposte concrete e consolidare gli ottimi risultati registrati sul fronte dell’occupazione. Interveniamo su due criticità strutturali che nascono da lontano: la partecipazione di giovani e donne. Con questi decreti diamo certezze e prospettiva alle imprese e ai lavoratori, incentivando il lavoro stabile e di qualità, con particolare attenzione al Mezzogiorno.”


Riepilogo operativo per aziende e consulenti del lavoro

 

Misura Beneficiari Incentivo Durata Decorrenza Validità territoriale
Bonus Giovani Under 35 mai assunti a tempo indeterminato Esonero contributivo fino a 500€/mese 24 mesi Dal 1° settembre 2024 Tutta Italia
Bonus Donne Donne disoccupate da oltre 24 mesi Esonero contributivo fino a 650€/mese 24 mesi Dal 1° settembre 2024 Tutta Italia
Versione ZES Giovani e donne residenti nelle ZES Esonero contributivo maggiorato (previa autorizzazione UE) 24 mesi Dal 1° settembre 2024 (con autorizzazione dal 31 gennaio 2025) Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria, Sardegna

🔔 Le istruzioni operative e la modulistica INPS saranno rese disponibili a breve. Ti consiglio di monitorare il sito ufficiale INPS – Incentivi all’occupazione.


Fonti ufficiali

Back To Top