Quando pagano l’Assegno Unico di Marzo 2025? Date, Importi e Arretrati

assegno unico

L’Assegno Unico Universale continua anche a marzo 2025 con gli accrediti previsti per le famiglie con figli a carico. L’INPS ha ufficializzato il calendario dei pagamenti fino a giugno, confermando che l’erogazione avverrà il 20 di ogni mese. Tuttavia, molti beneficiari segnalano accrediti anticipati.

Vediamo nel dettaglio tutte le date, gli importi e come verificare i pagamenti.


Calendario pagamenti Assegno Unico marzo 2025

Secondo il Messaggio INPS n. 633 del 19 febbraio 2025, le date di pagamento sono le seguenti:

  • 19 marzo 2025: accrediti anticipati per alcuni beneficiari.
  • 20 marzo 2025: pagamento ufficiale per la maggior parte dei percettori.
  • Fine marzo 2025: accredito per chi ha presentato una nuova domanda o ha modificato il nucleo familiare a febbraio.

Consulta il Messaggio INPS n. 633/2025

Arretrati di gennaio e febbraio 2025

I beneficiari riceveranno automaticamente a marzo gli eventuali arretrati relativi ai primi due mesi dell’anno. L’importo sarà adeguato in base alle nuove soglie ISEE, a patto di aver presentato la dichiarazione aggiornata.

Verifica gli aggiornamenti sulle soglie ISEE 2025

Importo ridotto per chi non ha aggiornato l’ISEE

Chi non ha aggiornato l’ISEE entro il 28 febbraio 2025 riceverà solo l’importo minimo di 57,50 euro per figlio. Questo perché, in assenza di una DSU valida, l’INPS applica la fascia di reddito più alta prevista dalla normativa.

Per chi aggiornerà l’ISEE dopo questa data, gli importi corretti saranno ricalcolati nei mesi successivi. Gli arretrati potranno essere recuperati seguendo la procedura ufficiale.

Come aggiornare l’ISEE 2025


Come recuperare gli arretrati dell’Assegno Unico

Se hai ricevuto un importo inferiore al previsto, puoi aggiornare l’ISEE e recuperare le somme spettanti.

Cosa fare:

  1. Presentare l’ISEE 2025 tramite il portale INPS, un CAF o l’app INPS Mobile.
  2. Attendere il ricalcolo dell’importo sulla base del nuovo ISEE.
  3. Ricevere gli arretrati con il primo pagamento utile dopo l’aggiornamento.

L’ISEE può essere aggiornato entro il 30 giugno 2025 per ottenere il ricalcolo retroattivo.


Come verificare il pagamento dell’Assegno Unico

I beneficiari possono controllare lo stato del pagamento tramite diverse modalità:

  • Sito INPS: accedendo con SPID, CIE o CNS al Fascicolo Previdenziale.
  • App INPS Mobile: verifica in tempo reale importi e date.
  • App IO: notifica automatica dell’avvenuto accredito.
  • Home banking: verifica sul conto corrente.
  • Sportelli ATM: controllo saldo con carta associata al pagamento.

Scarica l’App IO


Link utili

L’Assegno Unico rappresenta un sostegno fondamentale per le famiglie. Per ricevere l’importo corretto, è essenziale mantenere l’ISEE aggiornato e verificare le date di pagamento. Hai ricevuto l’accredito? Condividi la tua esperienza nei commenti!

Back To Top