Autore: Redazione Occhio

BPCO: i rischi sul lavoro della broncopneumopatia cronica ostruttiva

BPCO: i rischi sul lavoro della broncopneumopatia cronica ostruttiva La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) rappresenta una delle principali sfide per la salute respiratoria e occupazionale, richiedendo una comprensione approfondita dei fattori di rischio, delle esposizioni correlate e delle strategie di prevenzione e gestione terapeutica. Fattori di Rischio e Abitudine Tabagica La BPCO è strettamente associata […]

Esoscheletro e normative di sicurezza: facciamo il punto della situazione

Esoscheletro e normative di sicurezza: facciamo il punto della situazione Gli esoscheletri, dispositivi indossabili progettati per assistere o amplificare le capacità umane durante le attività lavorative, stanno guadagnando sempre più attenzione nel contesto della sicurezza sul lavoro. La nuova norma Uni/Tr 11950, redatta da un gruppo di lavoro coordinato dall’INAIL, rappresenta un importante passo avanti […]

La definizione: cos’è il luogo di lavoro? Le implicazioni per il datore e sulla sicurezza

La definizione: cos’è il luogo di lavoro? Le implicazioni per il datore e sulla sicurezza La definizione legale di luogo di lavoro è cruciale per stabilire gli obblighi del datore di lavoro in termini di sicurezza e salute sul lavoro. Questo concetto non si limita semplicemente agli ambienti industriali o di ufficio ma abbraccia ogni […]

Cambiamento climatico e salute e sicurezza sul lavoro: il report e che rapporto intercorre

Cambiamento climatico e salute e sicurezza sul lavoro: il report e che rapporto intercorre Ogni anno, il 28 aprile, il mondo celebra la Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro. In questo contesto, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) delle Nazioni Unite ha pubblicato un importante rapporto sulle sfide e le soluzioni per garantire […]

Sicurezza e IA: i rapporti a doppio filo, tra prospettive e limiti

Sicurezza e IA: i rapporti a doppio filo, tra prospettive e limiti L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) sta progressivamente ampliando le possibilità nell’ambito criminologico, offrendo un contributo significativo alle attività di tutela della sicurezza pubblica e della giustizia. Nonostante alcune preoccupazioni sull’appropriatezza di tali strumenti, è evidente che l’IA può migliorare l’efficacia delle analisi e delle […]

Ecco cosa cambia nella Patente a Crediti dopo la conversione del decreto

Ecco cosa cambia nella Patente a Crediti dopo la conversione del decreto La recente pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della legge 29 aprile 2024, n. 56, rappresenta un momento cruciale per il panorama normativo italiano. Questa legge, che converte il decreto-legge 2 marzo 2024 n. 19, ha suscitato grande interesse per le sue implicazioni nel settore […]

Cosa sono gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) sono un insieme di 17 traguardi globali adottati dalle Nazioni Unite nel settembre 2015. Questi obiettivi rappresentano un impegno collettivo per affrontare le sfide mondiali più urgenti, compresi la povertà, il cambiamento climatico, l’uguaglianza di genere, l’accesso all’istruzione e molti altri e rappresentano il risultato di un processo di […]

Back To Top