Categoria: Bandi e Finanziamenti

Quali sono i finanziamenti agevolati per le imprese disponibili in Italia. Elenco dei bandi, a chi sono rivolti e come accedere.

Lavoro, bandi 2025 per i corsi Fmts Group: opportunità per i disoccupati al Sud

FMTS Group offre un’ampia gamma di corsi di formazione gratuiti per disoccupati, inoccupati e percettori di ammortizzatori sociali nelle regioni Campania, Lazio e Basilicata. L’iniziativa risponde alle nuove esigenze del mercato del lavoro, puntando su settori strategici come il digitale, l’energia e la segreteria avanzata. Corsi di formazione: settori e opportunità L’offerta formativa di FMTS […]

Csr Campania 23-27, bandi: 1,4 milioni per sviluppare l’agricoltura sociale

Con il decreto dirigenziale n. 106 del 20 febbraio 2025, la Regione Campania ha approvato il bando dell’azione B) Agricoltura sociale dell’intervento [SRD03] Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole del CSR 2023-2027. Obiettivi dell’intervento [SRD03] L’intervento mira a incentivare gli investimenti delle aziende agricole in attività extra-agricole, promuovendo: Crescita economica […]

Bonus Giovani 2025: Ecco il Decreto Attuativo e Come Ottenere l’Incentivo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato il decreto attuativo che regola il Bonus Giovani 2025. L’incentivo, previsto dall’articolo 22 del Decreto Coesione (DL 60/2024), mira a favorire l’occupazione stabile dei giovani sotto i 35 anni. 🔎 Cosa prevede il Bonus Giovani 2025 Il Bonus Giovani […]

Bonus Giovani under 35, pubblicato il decreto per esonero contributivo sulle nuove assunzioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato il decreto attuativo che regolamenta il Bonus Giovani 2025. Questo incentivo, previsto dall’articolo 22 del Decreto Coesione (DL 60/2024), ha l’obiettivo di favorire l’occupazione stabile di giovani sotto i 35 anni. Agevolazioni previste Il Bonus Giovani consente ai datori […]

Bonus, tutte le scadenze per il 2025

Il 2025 porta con sé importanti cambiamenti nel panorama delle agevolazioni fiscali per famiglie, imprese e cittadini. Mentre alcuni bonus sono stati confermati con lievi modifiche, altri hanno subito drastici ridimensionamenti o non sono stati rinnovati. Tra le novità più interessanti, troviamo l’introduzione del bonus elettrodomestici green, il rafforzamento del bonus mamme e la conferma […]

Bando benessere animale per allevatori 2025: incentivi e scadenze

In Italia, diverse regioni stanno implementando misure concrete per incentivare il benessere animale negli allevamenti, allineandosi agli obiettivi della Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea. L’obiettivo principale è promuovere pratiche di allevamento più sostenibili, migliorando le condizioni di vita degli animali e incentivando la competitività del settore. Tra le iniziative più rilevanti, l’Emilia-Romagna ha stanziato […]

Bonus Cultura 2025: tutto quello che devi sapere su Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito

Anche per il 2025 è stato confermato il bonus cultura per gli studenti, che ha sostituito il vecchio Bonus Cultura 18app con due nuove misure: la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito. Entrambe le carte hanno un valore di 500 euro e, se si rientra nei requisiti di entrambe, possono essere cumulabili, […]

Come risolvere la propria situazione debitoria in sicurezza

In alcuni periodi della nostra vita, ci troviamo nelle condizioni di non riuscire a gestire la propria disponibilità economica, a causa di ingenti spese improvvise o in virtù di un momento particolare del proprio Paese, come nel caso di crisi economiche o innalzamento dei prezzi e dei livelli di inflazione.In questo contesto, può capitare quindi […]

MIMS, via al piano d’investimento di 4 miliardi del PNC

Assegnati quasi la metà dei fondi previsti dal Piano Complementare. Pubblicati bandi per quasi un miliardo di euro 4 miliardi di euro. È questa la cifra attualmente stanziata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) per avviare gli investimenti legati al PNC, che prevede finanziamenti per complessivi 9,7 miliardi, raggiungendo tutti gli obiettivi previsti per il primo […]

Back To Top