L’INPS ha ufficialmente pubblicato i bandi di concorso Estate INPSieme Italia 2025 ed Estate INPSieme Estero 2025, offrendo contributi per soggiorni di studio durante la prossima estate. Queste borse di studio sono destinate ai figli, orfani ed equiparati di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, ai pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici e agli iscritti alla Gestione Fondo IPOST.
I vincitori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza formativa in Italia o all’estero, migliorando le proprie competenze e conoscenze in un contesto educativo stimolante.
⏳ Scadenza per la presentazione della domanda:
Le domande devono essere inviate entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025, esclusivamente online tramite l’area riservata del sito INPS.
Bando Estate INPSieme Italia 2025: chi può partecipare?
Il bando è rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, oltre agli studenti della scuola secondaria di secondo grado con disabilità riconosciuta ai sensi della legge 104/92 (art. 3, comma 1 e 3) o invalidità civile al 100%.
Gli studenti selezionati potranno partecipare a soggiorni estivi in Italia durante i mesi di giugno, luglio e agosto 2025, con rientro previsto entro il 31 agosto 2025. L’INPS ha stanziato un totale di 13.560 contributi per questa iniziativa.
Requisiti di partecipazione
Per accedere al bando, è necessario soddisfare uno dei seguenti requisiti:
✅ Frequentare, nell’anno scolastico 2024/2025, la classe seconda, terza, quarta o quinta della scuola primaria (elementare) o qualsiasi classe della scuola secondaria di primo grado (scuola media).
✅ Essere studenti disabili ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92, oppure invalidi civili al 100%, con o senza diritto all’indennità di accompagnamento.
✅ Frequentare una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) se disabili ai sensi dell’art. 3, comma 1 e 3, della legge 104/92 o invalidi civili al 100%.
Bando Estate INPSieme Estero 2025: opportunità di studio all’estero
Il programma Estate INPSieme Estero 2025 offre la possibilità agli studenti delle scuole superiori di partecipare a soggiorni studio all’estero della durata di 15 giorni (14 notti). L’obiettivo è il perfezionamento di una lingua straniera attraverso esperienze educative in Paesi europei ed extraeuropei, presso campus internazionali, college e strutture dedicate agli studenti.
L’INPS ha previsto un totale di 25.210 contributi per questa iniziativa, garantendo a migliaia di studenti l’opportunità di vivere un’esperienza formativa unica.
Chi può partecipare?
Per accedere al bando, gli studenti devono soddisfare i seguenti requisiti:
✅ Frequentare una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore) al momento della domanda.
✅ Per studenti disabili ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92 o invalidi civili al 100%, il limite di età è elevato a 23 anni.
✅ Per studenti adottati in età scolare, il limite di età è elevato a 21 anni.
❌ Non possono partecipare gli studenti che non hanno ottenuto la promozione nell’anno scolastico 2023/2024.
Come presentare la domanda?
La candidatura deve essere inviata online, esclusivamente attraverso l’area riservata del sito INPS, entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025.
📌 Passaggi per l’invio della domanda:
1️⃣ Accedere all’area personale INPS con SPID, CIE o CNS.
2️⃣ Compilare il modulo di richiesta della borsa di studio.
3️⃣ Caricare la documentazione richiesta.
4️⃣ Inviare la domanda entro la scadenza.
Perché partecipare a Estate INPSieme 2025?
Queste borse di studio rappresentano un’opportunità straordinaria per gli studenti, permettendo loro di:
🎓 Vivere un’esperienza educativa immersiva, sia in Italia che all’estero.
🌍 Migliorare le proprie competenze linguistiche e culturali con un soggiorno in un contesto internazionale.
📚 Approfondire le conoscenze in un ambiente stimolante e formativo.
🤝 Conoscere nuovi amici e ampliare le proprie prospettive per il futuro.