Legge di bilancio 2019: arriva l’ecotassa
Tra le tante novità introdotte dalla nuova Legge di Bilancio, c’è anche l’applicazione di una nuova tassa automobilistica l’ecotassa 2019. Tutela ambientale ed ecotassa Frutto del lavoro incessante del Ministero dello Sviluppo Economico, l’ecotassa sarà attiva da marzo 2019. Si tratta di un provvedimento che rispecchia da vicino le esigenze di tutela ambientale e riduzione dei consumi […]
Le novità sul contributo ambientale Conai 2019
Dal 1° gennaio 2019 sono scattate alcune novità per i produttori di imballaggi vuoti: il Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) ha infatti introdotto la diversificazione del contributo ambientale e una rimodulazione del contributo ambientale o CAC. Contributo ambientale Conai assolto: novità per i commercianti di imballaggi Fino al 2018 il commerciante di imballaggi vuoti indicava in fattura […]
Proteggere l’ambiente: l’aiuto arriva dalla tecnologia
Negli ultimi anni, grazie alla tecnologia, si stanno facendo innumerevoli passi in avanti per diminuire l’inquinamento ambientale. Basti pensare, ad esempio, allo sforzo in atto per eliminare lo spreco di carta grazie a sistemi e software specifici che permettono l’archiviazione Cloud con il fine ultimo di diminuire sensibilmente l’utilizzo di carta e toner vari che altrimenti verrebbero utilizzati da stampanti […]
Il Sistri sarà abolito dal 1° gennaio 2019 ma rimangono gli adempimenti cartacei e il MUD
Il Sistri sarò abolito a partire dal 1° gennaio 2018. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri che si è tenuto il 12 dicembre, attuando così nel Dl Semplificazioni la volontà politica espressa dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa già nei primi giorni del suo insediamento. Ecco cosa cambia e cosa rimane invariato. Cos’è il Sistri […]
Le novità sull’agricoltura biologica: il nuovo regolamento
Pubblicato il nuovo regolamento sull’agricoltura biologica (Regolamento 2018/848) che dal 2021 abroga il regolamento CE n. 834/2007. La modifica al regime di importazione, l’introduzione della certificazione di gruppo e la soglia residui nei prodotti biologici sono alcuni dei temi e delle novità che verranno introdotte nel nuovo regolamento sul biologico. Le principali novità per gli agricoltori Sono […]
Decreto Ponte Morandi e fanghi da depurazione in agricoltura: criticità e nuove disposizioni
Con il decreto legge 28 settembre 2018, n. 109 (il cosiddetto Decreto Ponte Morandi), sono state inserite alcune disposizioni a proposito dell’impiego e della distribuzione dei fanghi da depurazione in agricoltura. Il decreto, infatti, introduce le “Disposizioni urgenti sulla gestione dei fanghi da depurazione”, capo V, articolo 41. Nuove (vecchie) disposizioni sulla gestione dei fanghi […]
Il rumore ambientale, piaga dell’Europa contemporanea
Per rumore ambientale si intende un rumore indesiderato o nocivo proveniente dall’esterno. Disagi legati al rumore ambientale si stanno diffondendo in termini sia di durata sia di copertura geografica. Il rumore nelle città europee Il rumore è associato a numerose attività umane, ma è il rumore legato al traffico stradale, ferroviario e aereo a produrre il […]
Arriva il taser da oggi in 12 città italiane: come funziona
Il taser arriva in Italia, almeno in via di sperimentazione, prodotto da Axon Enterprise. L’arma definita “non letale” è una pistola elettronica in grado di immobilizzare immediatamente l’individuo tramite una scarica elettrica. Il taser attualmente è utilizzato da 107 Paesi in tutto il mondo, reso celebre però dalla polizia americana, soprattutto dall’industria culturale (film, serie […]
Operaio morto in un cementificio: era al primo giorno di lavoro
Un operaio, di 37 anni, originario di Taranto e domiciliato con la famiglia a Ragogna (Udine), è stato trovato privo di vita da un collega, ieri mattina, pochi minuti dopo le 8, in una stanza con varie apparecchiature, dove stava allestendo una “zattera” per lo spostamento di un macchinario. Lo riporta l’Ansa. Operaio trovato morto […]