Microplastiche nei tessuti, ecco il rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente
Grande impatto per l’ecosistema ma anche per la nostra salute. Sappiamo davvero come combattere il problema delle microplastiche all’interno dei tessuti che indossiamo o che usiamo quotidianamente? Nel recente rapporto dell’Agenzia Europea per l’ambiente, pubblicato a metà marzo 2022, si evidenziano gli impatti ambientali dovuti alla dispersione di microfibre da prodotti tessili. Negli ultimi anni sono aumentate le […]
Plastica monouso, dal 14 gennaio in vigore le nuove norme per la riduzione
Con il Decreto Legislativo n.196/2021, in vigore dal 14 gennaio 2022 sono state definite le modalità per la riduzione dell’immissione sul mercato, e per il totale divieto per alcune tipologie, di prodotti in plastica monouso. Principali disposizioni Il D.Lgs.196/2021 definisce diversi obblighi e disposizioni per le varie tipologie di prodotti in plastica In base all’art.3 […]
Rapporto ASviS 2021: l’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Nel 2020, in Italia migliorano solo gli Obiettivi relativi a energia, clima e istituzioni solide, mentre peggiorano quasi tutti gli altri, aggravati dalla pandemia. Fiducia nel Governo Draghi, ma servono cambi di passo decisivi. “Per il secondo anno il nostro Rapporto viene presentato quando il Paese e il mondo sono alle prese con la più […]
Online: ecco i settori che hanno registrato numeri record grazie al boom
Nel 2020 il digitale ha registrato una crescita considerevole in tutti i principali settori, una tendenza accelerata dalla crisi sanitaria ma in corso ormai da alcuni anni. Secondo le stime dell’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, quest’anno il commercio elettronico dovrebbe consolidarsi con un aumento del 19%, confermando i risultati raggiunti lo scorso anno […]
Calcio in tv: la questione diritti ed i rischi per i canali pirata
Sta per ripartire il campionato di Serie A, la massima espressione calcistica del nostro paese; la stagione 2021/2022 farà seguito alla meravigliosa avventura calcistica della nazionale azzurra guidata da Roberto Mancini, che ha trionfato all’europeo con la finale di Wembley ancora negli occhi degli appassionati. Ora le attenzioni tornano ad essere focalizzate sulla Serie A, […]
Calcio, nuovo campionato: tutte le questioni relative alla sicurezza
Sta per ripartire una nuova stagione di Serie A, il massimo campionato di calcio italiano, competizione più importante del nostro paese. Si riprende con la vittoria europea della nazionale azzurra guidata da Mancini, contro l’Inghilterra: una sbornia estiva che ha appassionato molti ma che non deve offuscare quelle che sono le criticità ed i rischi […]
Pagamenti online e sicurezza, da dove partire
Quello della sicurezza dei pagamenti è uno dei temi più dibattuti in materia di web, un tema ‘caldo’ che negli ultimi periodi è cresciuto ulteriormente in considerazione del ricorso sempre più frequente a sistemi di pagamento multimediali da parte degli utenti. Una crescita che non è passata inosservata al punto che la vulgata contemporanea è […]
Infedeltà coniugale: come capire i cambiamenti di una donna
Recentemente l’Università del Massachussets ha rivelato che oltre il 74% delle donne ha avuto una relazione al di fuori del matrimonio e ben il 65% delle intervistate ha dichiarato di essere infedele, con il 50% delle donne che ha tradito il coniuge più di una volta. Non stupisce, quindi, che gli uomini si rivolgano a […]
EFSA, biossido di titanio non più sicuro se usato come additivo alimentare
EFSA, pubblicato il 16 giugno 2021 un nuovo studio che ha come oggetto il biossido di titanio, basato su nuove evidenze scientifiche relative alla sicurezza ed efficacia del biossido di titanio E171, come additivo destinato a tutte le specie animali. Il biossido di titanio è una sostanza minerale autorizzato per l’utilizzo come colorante alimentare nell’Unione europea. […]