Avvocato multato per l’uso improprio di intelligenza artificiale: il caso
Avvocato multato per l’uso improprio di un’IA generativa: quando l’intelligenza artificiale diventa un rischio L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando molti settori, incluso quello legale, offrendo strumenti che possono semplificare e velocizzare il lavoro degli avvocati. Tuttavia, l’uso indiscriminato e senza controllo di queste tecnologie può portare a conseguenze gravi, come dimostra il caso di un […]
Vita notturna e divertimento ma in sicurezza. Nuove frontiere per la nightlife
La vita notturna, con i suoi locali, i suoi eventi e la sua energia pulsante, rappresenta per molti un momento di svago e di socializzazione. Uscire la sera, ballare, conoscere nuove persone, è un’esperienza che fa parte della giovinezza e che può arricchire la vita di ciascuno. Tuttavia, dietro il luccichio delle luci e la […]
Come scegliere i migliori giochi per il tuo divertimento
Cerchi un modo per staccare la spina e goderti il tuo tempo libero? La scelta del gioco giusto è più importante di quanto si pensi: non si tratta solo di gusto personale, ma di trovare un’attività che sappia intrattenere senza risultare banale o ripetitiva. Quali sono gli elementi da valutare per non sbagliare? E soprattutto, […]
linee guida e buone pratiche per la disabilità: per un accomodamento dei lavoratori il più inclusivo possibile
linee guida e buone pratiche per la disabilità: per un accomodamento dei lavoratori il più inclusivo possibile La Commissione Europea ha recentemente pubblicato un documento che fornisce indicazioni preziose per l’accomodamento ragionevole dei lavoratori con disabilità. Questo articolo esplora le linee guida, gli obiettivi del documento e le azioni pratiche che i datori di lavoro […]
Sfruttamento lavorativo in agricoltura: sicurezza, contrasto e difficoltà. Una panoramica
Sfruttamento lavorativo in agricoltura: sicurezza, contrasto e difficoltà La tragica morte di Satnam Singh, un lavoratore indiano addetto al taglio del fieno, ci ha ricordato la cruda realtà dello sfruttamento lavorativo in agricoltura. Satnam è stato lasciato morire dopo essere stato gravemente ferito da un macchinario, un episodio che mette in luce quanto sia diffuso […]
Scraping: una pratica problematica nella raccolta dati
Scraping: Una pratica problematica nella raccolta dati Nel mondo digitale odierno, la raccolta e l’analisi delle informazioni sono diventate una componente cruciale per molte aziende e organizzazioni. Tuttavia, esistono pratiche che sollevano preoccupazioni significative in termini di privacy e sicurezza. Una di queste pratiche è lo scraping, una tecnica automatica di raccolta di dati che […]
Dati Inail aprile 2024: infortuni e malattie professionali in aumento. L’analisi completa
Dati Inail aprile 2024: infortuni e malattie professionali in aumento. L’analisi completa Il panorama della sicurezza sul lavoro in Italia continua a mostrare segnali preoccupanti. I dati pubblicati dall’Inail nel mese di aprile 2024 evidenziano un aumento delle denunce di infortuni e malattie professionali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Vediamo nel dettaglio le principali […]
Malattie professionali musicisti: focus sugli strumenti a fiato. Tutti i rischi
Malattie professionali musicisti: focus sugli strumenti a fiato. Tutti i rischi Durante il recente Convegno Nazionale di Medicina e Sanità Inail, si è discusso di numerosi aspetti della salute e del benessere dei lavoratori. Un tema particolare, spesso trascurato, ha ricevuto grande attenzione: le malattie professionali dei musicisti, in particolare quelle legate all’uso degli strumenti […]
Infortuni INAIL marzo 2024: dato in aumento per il mese, ma va meglio sul trimestre
Infortuni INAIL marzo 2024: dato in aumento per il mese, ma va meglio sul trimestre L’Inail ha diffuso recentemente i dati relativi alle denunce di infortunio e malattia professionale presentate nel primo trimestre del 2024. Questi dati forniscono un quadro approfondito delle situazioni infortunistiche e delle patologie connesse al lavoro in Italia. Denunce di Infortunio […]