Categoria: Formazione

Le novità e le normative riguardanti la formazione sulla sicurezza sul lavoro, i provvedimenti, i corsi, i bandi e i manuali.

Giornata Mondiale della Sicurezza 2018: l’evento dell’Agenzia Spaziale Italiana

Per celebrare la Giornata Mondiale della Sicurezza 2018, dopo i successi delle precedenti edizioni, anche quest’anno l’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al roadshow nazionale Italia Loves Sicurezza 2018, organizzando l’evento Uno Spazio tra Salute e Sicurezza il prossimo 3 maggio ore 9:30. Gli obbiettivi Obiettivo della manifestazione è quello di diffondere una maggiore consapevolezza dei fattori […]

“Patentino” trattori agricoli e forestali: scade il 31 dicembre la possibilità di accedere al corso breve per gli operatori

Si avvicinano sempre di più le scadenze per l’ottenimento dell’Abilitazione all’uso dei trattori agricoli o forestali, una sorta di “patentino” trattore obbligatorio previsto dal Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08) e dalle successive integrazioni (in particolare l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012) L’ultima proroga è stata rilasciata dal Governo con il c.d. Milleproroghe 2016, […]

Lavoro e occupazione: i nuovi finanziamenti per la formazione nelle imprese

Il Fondo interprofessionale FAPI (Fondo Formazione PMI) ha recentemente pubblicato tre nuovi Avvisi finalizzati a supportare le imprese finanziando interventi di sviluppo delle competenze dei lavoratori a sostegno del lavoro e dell’occupazione, della competitività e dell’innovazione. Lo scopo generale del FAPI è quello di promuovere lo sviluppo della Formazione Continua nelle PMI quale strumento di […]

Laboratori didattici per scuole primarie e dell’infanzia

Presentiamo i laboratori didattici per scuole primarie e dell’infanzia, realizzati da Ancors Lab. Il tema Realizzare un percorso pedagogico, dove i bambini non sono soggetti passivi chiamati a imparare regole, bensì affrontano da protagonisti un viaggio nel mondo della salute e della sicurezza a 360°, seguendo un approccio creativo e divertente, fatto di laboratori esperienziali, […]

L’importanza di comunicare durante la formazione per dare importanza alle persone

La comunicazione umana si distingue in: Comunicazione sociale e Comunicazione interpersonale. La comunicazione sociale più nota come comunicazione di massa viene realizzata da una o poche persone ed è rivolta a molti individui (televisione, stampa, radio, pubblicità, utenti e riceventi). La comunicazione interpersonale coinvolge 2 o più persone e si basa sempre su una relazione in cui gli interlocutori si influenzano sempre l’un l’altro, anche quando non […]

“Aspetti legati alla sicurezza negli impianti a fune” e visita tecnica impianti “Funivie Folgarida Marilleva”

Si terrà il 27 marzo, dalle ore 9 alle 13, il seminario dal titolo “Aspetti legati alla sicurezza negli impianti a fune”. Prevista anche una visita tecnica agli impianti “Funivie Folgarida Marilleva”. L’evento La Commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento organizza un seminario sulla sicurezza negli impianti a fune, con visita tecnica […]

Accordo formazione Rspp e Aspp: le principali novità

La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 7 luglio 2016 ha sancito Accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione, ai sensi dell’articolo 32 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni. Il suddetto Accordo potrebbe […]

Focus sulla Sicurezza, Ferrara: «cultura della prevenzione elemento decisivo per futuro del Paese»

“Grande successo di pubblico ed elevato livello di attenzione ha registrato l’evento dello scorso 14 marzo organizzato da A.N.CO.R.S. in collaborazione con CONFASSOCIAZIONI Sicurezza che si è svolto a Roma in una delle più belle sale della Camera dei Deputati, la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto. La manifestazione “Focus sulla Sicurezza” è stata […]

La scadenza del 12 marzo 2018 per l’aggiornamento delle attrezzature di lavoro

In attuazione dell’articolo 73, comma 5 del D. Lgs. 81/2008, in sede di Conferenza Stato, Regioni e Province autonome è stato sancito l’Accordo concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori. Accordo che è entrato in vigore, il 12 marzo 2013 è che riguarda le seguenti attrezzature […]

Back To Top