Categoria: L’esperto risponde

L’esperto risponde alle notizie e agli aggiornamenti riguardanti la normativa, gli interpelli, i decreti e le buone prassi di lavoro.

Bonus 200 euro in bolletta da aprile, ma non per tutti. Ecco chi ne ha diritto

Le bollette della luce continuano a pesare sul bilancio di molte famiglie italiane, soprattutto per chi ha un reddito basso o vive situazioni di difficoltà economica. Per questo motivo, la notizia era molto attesa: da aprile 2025 arriva un nuovo contributo straordinario da 200 euro sotto forma di sconto in bolletta per aiutare chi ne […]

ISEE Corrente 2025, come e quando farlo per ottenere più bonus e agevolazioni

In molti si trovano nella stessa situazione: hanno perso il lavoro, subito un drastico calo del reddito o venduto un immobile per necessità. Ma quando cercano di ottenere un bonus o un’agevolazione, spesso si sentono dire che il loro ISEE è troppo alto. Come può essere possibile se oggi guadagnano molto meno? La spiegazione è […]

Controllo dei lavoratori via GPS: ecco quando scatta la sanzione del Garante

Un’azienda di autotrasporto è stata multata dal Garante per la protezione dei dati personali per uso illecito dei sistemi GPS installati sui mezzi aziendali. La sanzione di 50.000 euro è arrivata dopo la denuncia di un ex dipendente, che ha portato a un’indagine condotta in collaborazione con il Nucleo tutela privacy della Guardia di Finanza. […]

I diritti dei padri lavoratori: guida aggiornata a congedi e permessi

Il ruolo del padre nella famiglia moderna è sempre più rilevante e la normativa italiana offre diversi strumenti per conciliare lavoro e vita familiare. Dai congedi obbligatori ai permessi per allattamento, scopri tutti i diritti a disposizione dei papà lavoratori. Congedo di paternità obbligatorio Il congedo di paternità obbligatorio consente ai padri di assentarsi dal […]

Pensione a 61 anni per gli insegnanti? La proposta di riscatto laurea agevolato potrebbe rivoluzionare tutto

Una proposta legislativa sta attirando l’attenzione del corpo docente in tutta Italia: il riscatto laurea agevolato potrebbe significare una svolta significativa per le pensioni degli insegnanti. L’iniziativa prevede un contributo fisso di 900 euro all’anno per ogni anno di studi universitari riscattato, un costo simbolico rispetto agli attuali standard, che potrebbe permettere agli insegnanti di […]

Csr Campania 23-27, bandi: 1,4 milioni per sviluppare l’agricoltura sociale

Con il decreto dirigenziale n. 106 del 20 febbraio 2025, la Regione Campania ha approvato il bando dell’azione B) Agricoltura sociale dell’intervento [SRD03] Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole del CSR 2023-2027. Obiettivi dell’intervento [SRD03] L’intervento mira a incentivare gli investimenti delle aziende agricole in attività extra-agricole, promuovendo: Crescita economica […]

Bonus e Agevolazioni 2025 per Single e Coppie Senza Figli: Guida Completa

Quando si parla di incentivi e agevolazioni, spesso si pensa che siano rivolti esclusivamente alle famiglie con figli, lasciando in secondo piano le esigenze di chi vive da solo o in coppia senza prole. Tuttavia, anche i single e le coppie senza figli devono affrontare difficoltà economiche, tra affitto, mutuo, spese sanitarie e costo della […]

In quali fasce orarie si può uscire in malattia? Ecco cosa sapere

La visita fiscale è un controllo medico disposto dall’INPS per verificare la reale sussistenza della malattia dichiarata da un lavoratore. Può essere richiesta direttamente dall’INPS o su segnalazione del datore di lavoro, sia nel settore pubblico che privato. Se il medico fiscale si presenta all’indirizzo indicato nel certificato medico durante gli orari di reperibilità e […]

Divieto di fumo nei luoghi lavoro: vale per sigaretta elettronica e tabacco riscaldato?

La regolamentazione sul divieto di fumo nei luoghi di lavoro si basa sulla Legge Sirchia (Legge n. 3/2003, art. 51), che vieta il fumo di sigarette tradizionali in tutti gli ambienti chiusi, compresi gli uffici e gli spazi lavorativi. Tuttavia, la normativa inizialmente non includeva un divieto specifico per le sigarette elettroniche nei luoghi pubblici […]

Back To Top