Categoria: L’esperto risponde

L’esperto risponde alle notizie e agli aggiornamenti riguardanti la normativa, gli interpelli, i decreti e le buone prassi di lavoro.

Sostanze chimiche: controlli REACH e CLP e impatto con la valutazione dei rischi

Il regolamento REACH si applica a tutte le sostanze chimiche, non solo a quelle utilizzate nei processi industriali, ma anche a quelle che vengono adoperate quotidianamente, ad esempio nei detergenti o nelle vernici, nei coloranti, nelle plastiche, nelle leghe e quelle presenti in articoli come gli abiti, la bigiotteria, i giocattoli e i mobili.  REACH […]

Il rischio contagio e la corretta manutenzione dei condizionatori

Sebbene l’Istituto superiore di Sanità in più occasioni ha precisato che non ci sono prove scientifiche che dimostrino il possibile contagio tramite l’aria condizionata, permane il dubbio della possibilità teorica di trasmissione del Coronavirus, anche tramite polveri e aerosol. L’Istituto Superiore di Sanità ha fornito delle indicazioni specifiche per l’uso di condizionatori. Ne abbiamo parlato anche qui: Come […]

Monitorare l’efficacia dei sistemi di sicurezza

La sicurezza sul lavoro viene vissuta come un obbligo normativo che il datore di lavoro deve subire ed attuare, senza tener conto dei costi della non sicurezza e dei benefici che apporta all’intero sistema di gestione della sicurezza sul lavoro. Come monitorare l’efficacia dei sistemi di sicurezza? Per monitorare l’efficacia del sistema di sicurezza si […]

«COMITATO COVID 19», COSA BISOGNA SAPERE E COSA È NECESSARIO FARE

Estratto del libro: “COVID-19. Costituzione comitato e modulistica di riferimento” dell’architetto Sabrina Paola Piancone. Tutto deve essere mirato affinché l’Azienda adotti misure di prevenzione esicurezza per evitare la diffusione dell’infezione da Covid-19, secondo quanto stabilito dal Protocollo tra le parti del 24 aprile 2020 recepito dal D.P.C.M. del 26 aprile 2020. L’Azienda predisponga un proprio […]

Percezione del pericolo e prevenzione nei luoghi di lavoro

Nella gestione della sicurezza sul lavoro e nella prevenzione attiva e comportamentale dei lavoratori risulta fondamentale comprendere quali sono le spinte psicologiche emotive che determinano l’adozione di atteggiamenti sicuri. Per prevenire gli infortuni negli ambienti di lavoro bisogna associare la capacità che ognuno di noi ha nell’individuazione dei fattori di rischio e della loro percezione, […]

Un’alimentazione sana comincia dalle etichette dei prodotti

A cura di Gianni Maragna – www.studioagm.eu Un’alimentazione inadeguata, influisce sul benessere psico-fisico e costituisce uno dei principali fattori di rischio riconducibile alle malattie croniche e degenerative, indebolendo le nostre difese immunitarie. Un’alimentazione sana è particolarmente importante per mantenere il sistema immunitario in ottime condizioni”: come indicato da alcuni membri dell’American Society for Nutrition. Seguire […]

“Novel food”: cibi innovativi e nuovi alimenti

A cura di Gianni Maragna – www.studioagm.eu Attualmente esiste una forte spinta innovativa nell’evoluzione produttiva e di trasformazione alimentare, che sta interessando in maniera preponderante l’ambito della produzione di nuovi alimenti. La nuova normativa è destinata a favorire l’apertura delle aziende agroalimentari del nostro territorio verso la commercializzazione e immissione in commercio di nuovi prodotti. […]

Sanificazione: l’ozono è efficace contro il coronavirus?

A cura di Gianni Maragna – www.studioagm.eu L’attuale normativa ed i protocolli di prevenzione per il COVID-19 prevedono interventi di pulizia e sanificazione degli ambienti e dei posti di lavoro. Ma come bisogna sanificare gli ambienti? Quali sono le sostanze efficaci contro i coronavirus come il SARS-CoV-2? È importante ricordare che una semplice disinfezione delle superfici […]

Back To Top