Calendario Assegno Unico 2025: le date dei pagamenti Inps da Febbraio a Giugno
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha rilasciato il Messaggio n. 633 il 19 febbraio 2025, annunciando le date di pagamento dell’Assegno Unico Universale (AUU) per il periodo da febbraio a giugno 2025. Questa comunicazione era molto attesa dai beneficiari, che negli ultimi mesi hanno dovuto fare i conti con incertezze sui tempi di accredito. Negli […]
Bonus e sussidi per disoccupati nel 2025: tutte le opportunità disponibili
Nel 2025, chi si trova in stato di disoccupazione può accedere a diverse forme di sostegno economico, sia legate ai contributi versati sia destinate a chi è in difficoltà indipendentemente dalla carriera lavorativa. Conoscere le agevolazioni disponibili è essenziale per ottenere il massimo supporto e affrontare al meglio questo periodo. Indennità di disoccupazione per chi […]
Detrazioni Fiscali per Disabili: Guida Completa alla Documentazione Necessaria
Le persone con disabilità possono beneficiare di diverse detrazioni e deduzioni fiscali che consentono di ridurre il carico tributario. Ma quali sono i documenti necessari per accedere a questi benefici? Quando basta una dichiarazione di invalidità e quando è invece richiesta la Legge 104? Vediamolo insieme. Detrazioni Fiscali per Disabili: L’Automobile Chi ha difficoltà motorie […]
Bonus Psicologo 2025: Guida Completa su Come Funziona, Requisiti e Procedura di Richiesta
Il Bonus Psicologo 2025 è un contributo economico destinato a sostenere le spese per sessioni di psicoterapia, riconoscendo l’importanza del benessere mentale nella società contemporanea. Introdotto inizialmente nel 2022, il bonus è stato confermato anche per il biennio 2025-2026, con alcune novità riguardanti importi, requisiti e modalità di richiesta. Cos’è il Bonus Psicologo 2025? Il […]
Patente a crediti, i primi dubbi e le prime risposte date dall’INL
Patente a crediti, i primi dubbi e le prime risposte date dall’INL Dal 1° ottobre 2024 è entrato in vigore un nuovo sistema di qualificazione per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili: la patente a crediti. Questo obbligo ha suscitato molte domande e perplessità, a cui l’Ispettorato Nazionale […]
Ma cos’è, legalmente, un cantiere? La precisazione e le implicazioni
La sicurezza nei cantieri edili è un tema di fondamentale importanza, soprattutto alla luce della complessità delle normative che regolano la materia. Il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, stabilisce regole precise per garantire che i lavoratori operino in un ambiente sicuro e che i rischi siano minimizzati. Tuttavia, […]
Patente a crediti, le FAQ e spiegazioni facili ed estese (1a parte)
L’introduzione della patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi attivi nei cantieri temporanei o mobili segna una svolta importante nella regolamentazione della sicurezza sul lavoro in Italia. Questa novità, prevista dal Decreto Legislativo 81/2008 e perfezionata dal recente Decreto Ministeriale del 18 settembre 2024, mira a rafforzare la vigilanza e a contrastare […]
Patente a crediti: ecco tutte le scadenze e novità per i lavoratori autonomi
Patente a crediti: ecco tutte le scadenze e novità per i lavoratori autonomi Dal 1° ottobre 2024, entra in vigore un’importante novità per il mondo del lavoro nei cantieri temporanei e mobili: la patente a crediti. Questa patente sarà obbligatoria sia per le imprese che per i lavoratori autonomi, rappresentando un passo significativo nel percorso […]
Lavoro notturno: cosa dice la normativa e quali sono gli effetti sulla salute?
Lavoro notturno: cosa dice la normativa e quali sono gli effetti sulla salute Il lavoro notturno, per molti, rappresenta una realtà quotidiana necessaria per mantenere attivi servizi essenziali e produzioni 24 ore su 24. Tuttavia, svolgere un’attività durante la notte comporta una serie di sfide sia a livello normativo che di salute. Questo articolo esamina […]