Come usare i trabattelli in sicurezza

La guida Inail illustra come massimizzare la sicurezza sul lavoro attraverso ispezioni, manutenzioni e riparazioni dei trabattelli, riducendo i rischi e promuovendo un ambiente lavorativo protetto e conforme alle normative di sicurezza. La Guida tecnica ricorda che i trabattelli sono opere provvisionali (“il termine trabattello discende dal linguaggio utilizzato da alcuni fabbricanti lombardi negli anni ‘60”) che […]

Sicurezza attrezzature: linee guida per vendita e noleggio

Una panoramica sulle normative e sulle responsabilità connesse alla vendita e al noleggio di macchine, con focus sulle misure necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori e la conformità alle disposizioni legislative vigenti. La sicurezza sul lavoro rimane un tema di grande importanza nelle aziende. Purtroppo, ancora troppo spesso si riscontrano macchine pericolose nelle aziende […]

Sicurezza sul lavoro: l’importanza delle regole

L’Istituto Svizzero per l’Assicurazione e la Prevenzione degli Infortuni ha pubblicato un documento in cui promuove l’applicazione di regole chiare per prevenire infortuni e migliorare l’efficacia aziendale. Nel mondo del lavoro continuano a verificarsi ancora troppi infortuni, che spesso sono causati da “comportamenti azzardati”. Infatti nel lavoro di tutti i giorni a volte “i collaboratori […]

Gestione dello stress da calore: strategie per proteggere la salute dei lavoratori

L’Agenzia Europea per la Sicurezza e Salute sul Lavoro indica le pratiche più efficaci per ridurre i rischi legati alle condizioni di lavoro a temperature elevate. L’Unione europea ha prodotto in questi anni diversi materiali sul tema dello stress da calore per i lavoratori indoor e outdoor. La gravità di questo stress dipende sì dal luogo di […]

Riduzione dei rischi sul lavoro grazie all’intelligenza artificiale

L’agenzia EU-OSHA ha diffuso un documento in cui illustra le potenenzialità dell’AI e dei droni per ispezionare le infrastrutture di gas e tutelare i lavoratori prevenendo possibili incidenti. Nella nuova campagna europea “ Sicurezza e salute sul lavoro nell’era digitale”, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA) ha commissionato e pubblicato vari Case […]

Anestetici e formaldeide: come usarli in sicurezza nelle strutture sanitarie

Una scheda informativa evidenzia i rischi connessi all’esposizione a particolari sostanze nocive all’interno del comparto sanitario e suggerisce misure di protezione. Oggi presentiamo un intervento dal titolo “Rischio da agenti chimici, cancerogeni e reprotossici nelle strutture sanitarie” che permette un aggiornamento sull’uso in sicurezza e la valutazione dell’esposizione ad anestetici e formaldeide. Leggi anche: Sostanze […]

Come ridurre il rischio legato alle vibrazioni delle macchine agricole

Focus sulla progettazione acustica e vibratoria delle attrezzature per uso agricolo e sui possibili interventi per mitigare i loro effetti sugli operatori. Il documento “ Progettazione acustica e vibratoria di macchine e attrezzature per uso agricolo. Manuale operativo” prodotto nel 2021 dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’ Inail – rivolto non solo […]

Condominio sicuro: dalla manutenzione ai sistemi di sorveglianza

La sicurezza in casa è un elemento fondamentale per favorire il benessere ed è quindi importante prevedere azioni che mirano ad aumentare il grado di protezione e tutela da eventuali intrusioni o malfunzionamenti. In condominio la sicurezza riguarda principalmente i vari aspetti della manutenzione degli ascensori, il controllo degli accessi e l’eventuale installazione di sistemi […]

Sicurezza con i robot collaborativi: promuovere un ambiente di lavoro protetto

Un’analisi dell’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro si concentra sui vantaggi e le sfide di gestione della sicurezza nei settori in cui vengono utilizzati automi robotici in alcune fasi della produzione. L’evoluzione di nuove tecnologie, come l’ intelligenza artificiale o la cosiddetta robotica collaborativa, sta cambiando il mondo del lavoro costringendoci a guardare con […]

Back To Top