Prevenzione incendi: imparare grazie ai casi studio

Con questo metodo si intende favorire l’apprendimento delle indicazioni riportate nel Decreto Ministeriale dedicato al rischio incendio sui luoghi di lavoro. La metodologia del caso studio, anche in materia antincendio, può indubbiamente favorire l’apprendimento dei metodi e degli strumenti offerti dal Codice di prevenzione Incendi, allegato al Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e s.m.i., illustrando l’applicazione […]

I pagamenti che si possono fare con PagoPA

I pagamenti nei confronti della Pubblica Amministrazione rappresentano da sempre un momento critico per i cittadini, caratterizzato da lunghe code e attese agli sportelli, poca chiarezza sull’importo dovuto e, in generale, da un iter lungo e contorto. Una evidenza che diventa ancora più lampante nei periodi estivi, quando le alte temperature rendono il tutto ancor […]

Come sfruttare i sistemi AIWM sul lavoro riducendo i rischi

L’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro suggerisce alcune raccomandazioni per beneficiare dei sistemi di gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale evitando i pericoli ad essa legati. L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA), che sta conducendo un progetto di ricerca per affrontare le sfide della digitalizzazione del lavoro, ha […]

Come valutare il rischio DMS

Una guida fornita dalla CIIP si concentra sulle normative di riferimento e prova a fornire delle indicazioni per prevenire i disturbi muscoloscheletrici sui luoghi di lavoro. Per quanto riguarda la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la valutazione dei rischi è uno dei pilastri fondamentali di qualsiasi intervento di prevenzione. Quando è “adeguata, sostanziale […]

Prevenire l’esposizione ad agenti cancerogeni grazie a MATline

La banca dati online da più di 20 anni è al servizio di chi si occupa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro. Aiuta a individuare le sostanze che potrebbero essere presenti in alcuni comparti lavorativi e a ottenere informazioni sulla loro tossicità. Le sostanze cancerogene sono ancora presenti negli ambienti di lavoro, nonostante i […]

Back To Top