Covid-19: nuove norme per i dispositivi di protezione

Una nuova ordinanza del Ministero della Salute proroga fino al 31 ottobre 2022 l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali. Dopo una fase di calo, la curva dei contagi da COVID-19 in Italia sembra stia tornando, probabilmente anche in relazione all’onda lunga della ripresa delle attività lavorative e […]

Sostanze chimiche reprotossiche: l’Inail ne analizza i rischi

La pubblicazione curata dal Dimeila riepiloga i principali agenti chimici frequentemente adoperati negli ambienti di lavoro e potenzialmente nocivi per la capacità riproduttiva, indicando le misure possibili di prevenzione. Che incidenza possono avere sulla fertilità umana alcune sostanze chimiche utilizzate negli ambienti lavorativi? Dove sono maggiormente rintracciabili? E quali azioni di prevenzione possono essere messe […]

DM 1 settembre 2021: le nuove normative antincendio

Il 25 settembre 2022 entra in vigore il DM 1 settembre 2021 relativo ai criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio. Ecco le novità. Come ricordato nel documento “Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro” si arriva al “definitivo superamento”del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, […]

Sicurezza sul lavoro: il protocollo tra Inail e Gruppo Aeroporti di Roma

Continua l’impegno dell’Istituto per la promozione di iniziative congiunte con grandi realtà d’impresa italiane. L’accordo con ADR avrà durata quinquennale e prevede una collaborazione strutturata e permanente per la diffusione della cultura della prevenzione. Dopo l’accordo siglato lo scorso aprile con le Ferrovie dello Stato, l’Inail prosegue la promozione di iniziative congiunte con grandi realtà […]

Visite turistiche guidate e sicurezza: i tour semiprivati di Roma e dintorni

Il tema della sicurezza è legato a doppio filo a tantissimi argomenti anche di carattere quotidiano. Una questione che è emersa in modo prepotente soprattutto negli ultimi mesi, quelli caratterizzati da pandemia con le varie restrizioni che hanno dovuto necessariamente ridisegnare l’approccio alle nostre vite. Dalla spesa al supermercato passando per una serata al ristorante […]

Protezione dati: tutte le iniziative europee

Ecco un riepilogo delle molte iniziative messe in campo dall’Unione Europea per proteggere i dati sensibili degli utenti dai pericoli del web a cui, sicuramente, seguiranno poi normative specifiche. Passiamo inizialmente in rassegna le iniziative già attuate. In posizione preminente è certamente il regolamento generale in materia di protezione dei dati, che risale al 2016. […]

Stampa 3D e salute dei lavoratori: la guida Inail per operare in sicurezza

Il documento, realizzato dai ricercatori del Dimeila dell’Istituto, analizza caratteristiche e fattori di rischio dei materiali usati nei processi di produzione e fornisce indicazioni utili su misure di prevenzione e protezione. Impiegata nel settore aerospaziale, automobilistico, meccanico, nel comparto manifatturiero e in quello medicale, la stampa 3D viene definita oggi come la tecnologia maggiormente destinata […]

Back To Top