Bando Isi Inail 2018, a maggio il termine ultimo per la compilazione delle domande online

La prima fase del Bando ISI Inail 2018 sta per concludersi. Il termine ultimo per inserire e salvare la propria domanda di accesso agli incentivi Inail è infatti rappresentato dalle ore 18 di giovedì 30 maggio. Domande Isi Inail 2019: le tre tappe 1. La presentazione delle domande La presentazione delle domande di accesso agli […]

Nuove disposizioni sulla tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati

È stato approvato il decreto del Ministero della Salute 8 febbraio 2019 “Modalità applicative delle disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati.” Il nuovo decreto si applica al sistema informativo di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati e dei prodotti intermedi, di cui all’art. 2, comma 4, del […]

Infortuni e incidenti: analisi e prevenzione attraverso la Root Causes Analysis

Infortuni, incidenti e mancati-incidenti sono sempre degli eventi negativi, risultanti da almeno una lacuna nel sistema di sicurezza e prevenzione aziendale, ma grazie alla RCA, la Root Causes Analysis, è possibile ottenere informazioni utili per evitare che eventi dello stesso tipo si ripetano. Che cos’è la RCA, Root Causes Analysis La Root Causes Analysis, letteralmente […]

Sono state approvate nuove norme di prevenzione incendi

Approvate nuove norme tecniche di prevenzione incendi. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 12 aprile 2019 del Ministero dell’Interno che apporta “Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139″. Il decreto è stato realizzato […]

I lavori negli ambienti confinati o sospetti di inquinamento

La pratica all’interno dei corsi di formazione sulla sicurezza è a mio avviso assolutamente importante e mai trascurabile. Per questo la formazione che offro con la Helvetica srl è mira sempre alla buona pratica, al saper utilizzare i Dispositivi di Protezione Individuali, a saper intervenire in momenti difficili, consapevoli che potrebbe fare la differenza per […]

Contaminanti, rischio contaminazione e sicurezza alimentare

“Per contaminante si intende ogni sostanza non aggiunta intenzionalmente ai prodotti alimentari, ma in essi presente quale residuo della produzione (compresi i trattamenti applicati alle colture ed al bestiame e nella prassi della medicina veterinaria) della fabbricazione, della trasformazione, della preparazione, del trattamento, del condizionamenti, dell’imballaggio, del trasporto o dello stoccaggio di tali prodotti, o […]

Back To Top