Il disastro di Notre Dame e la prevenzione antincendio nelle chiese

La cattedrale di Notre Dame resterà chiusa per anni agli occhi dei visitatori e dei fedeli, come ormai è noto a tutti. Nessuno sa davvero quanto tempo sarà necessario per la sua ricostruzione, né come questa avverrà. Inizialmente, come troppo spesso negli ultimi anni, si era dato credito all’ipotesi terroristica, proprio lì, in Francia, già […]

Riflessioni sulla figura del formatore sulla sicurezza

Nel corso della mia esperienza professionale, ho osservato che nell’ambito della sicurezza sul lavoro si analizzano, giustamente, le varie figure professionali coinvolte. Tuttavia, l’attuale normativa italiana si focalizza sulle figure “responsabili” all’interno di un azienda, tralasciando o trascurando una figura di reale importanza: il formatore sulla sicurezza. Al di là del Decreto Interministeriale del 06 […]

A Roma, due giorni dedicati alla salute e sicurezza sul lavoro

Due giorni interamente dedicati alla salute e alla sicurezza sul lavoro, con dibattiti aperti su nuovi modi di fare cultura della prevenzione, anche attraverso lo spettacolo. È la sintesi di quello che sarà la VII Convention Nazionale A.N.CO.R.S., il tradizionale convegno annuale organizzato dall’Associazione Nazionale dei Consulenti e dei Responsabili della Sicurezza sul Lavoro, che […]

Cantieri stradali temporanei e mobili: nuove regole per la formazione

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con decreto 22 gennaio 2019, in vigore dal 15 marzo 2019, ha individuato le modalità di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare a tutela della sicurezza sul lavoro. Con l’entrata in vigore del Nuovo Decreto vigore la norma che abroga il […]

L’ozono non accenna a ridursi: i dati ISPRA 2019 sull’ambiente in Italia

Trend in diminuzione per PM10, PM2,5 e NO2 tra il 2008-2017, ma continuano i superamenti in molte zone del paese. L’ozono non mostra segni di diminuzione. È la tendenza evidenziata dall’ISPRA nello studio “Analisi dei trend dei principali inquinanti atmosferici in Italia 2008-2017” nel quale si valuta l’esistenza di un trend temporale significativo nelle serie […]

Attuare efficacemente un Modello di Gestione nella PMI, una missione impossibile?

In un territorio caratterizzato dalla diffusione della PMI come quello dal quale scriviamo, a cavallo tra le provincie di Vicenza e Verona, serpeggia un dubbio crescente: la diffusione della PMI locale è un valore aggiunto o un limite? La nostra organizzazione (prima sede ANCORS in assoluto della Provincia di Verona), svolge dal 2004 consulenza in […]

Back To Top