Revisione rimorchi: novità 2018 e calendario

Ci sono alcune novità sulla revisione rimorchi 2018. Dal 2018, infatti, le revisioni dei rimorchi di categoria O1 e O2, cioè quelli che hanno massa complessiva non superiore ai 3.500 kg devono essere effettuate secondo le stesse scadenze previste per autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori. Questo vuol dire che la revisione sui rimorchi deve essere effettuata a 4 anni […]

Le novità sull’agricoltura biologica: il nuovo regolamento

Pubblicato il nuovo regolamento sull’agricoltura biologica (Regolamento 2018/848) che dal 2021 abroga il regolamento CE n. 834/2007. La modifica al regime di importazione, l’introduzione della certificazione di gruppo e la soglia residui nei prodotti biologici sono alcuni dei temi e delle novità che verranno introdotte nel nuovo regolamento sul biologico. Le principali novità per gli agricoltori Sono […]

Denuncia di infortunio in agricoltura: da oggi l’unica procedura possibile è online

Disponibile sul portale dell’Istituto il servizio telematico di denuncia/comunicazione di infortunio per i datori di lavoro del settore agricoltura. Per i datori di lavoro, i loro intermediari e delegati, dal 9 ottobre sarà obbligatorio avvalersi della nuova procedura. Per chi vige l’obbligo di denuncia Come precisato nella circolare n. 37, pubblicata lo scorso 24 settembre, […]

Incidenti sul lavoro in Italia: i dati dei primi due quadrimestri 2018

419.400 denunce di infortunio tra gennaio e agosto 2018  (-0,6% rispetto allo stesso periodo del 2017), 713 delle quali con esito mortale (+4,5%). Le patologie di origine professionale denunciate sono state 40.219 (+2,3%). Disponibili gli open data INAIL Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – […]

Aggiornato il TU Salute e Sicurezza: aumentano le sanzioni

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato il Testo Unico sulla Salute e la Sicurezza sul Lavoro. A comunicarlo è l’INL stesso, a fronte della pubblicazione del testo coordinato del Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con gli importi delle sanzioni aggiornati. Aumento delle sanzioni A decorrere dal […]

Salute e sicurezza sul lavoro: elenco delle principali sanzioni

Di seguito l’elenco non esaustivo sanzioni previste per le contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Testo Unico sulla Salute e la Sicurezza sul Lavoro e da altri atti aventi forza di legge.   Effettuazione della valutazione e DVR redatto senza la collaborazione di RSPP e […]

I trattamenti estetici e l’importanza della sicurezza

La medicina estetica continua ad attrarre un numero notevole di nostri connazionali. Le donne e uomini italiani che non vogliono cedere in maniera troppo palese all’incalzare del tempo o rimediare a problemi di carattere estetico chiedono perciò trattamenti in grado di ovviare agli inconvenienti più detestati, che sono il cedimento cutaneo conseguente all’invecchiamento per le […]

Il mondo delle criptovalute ed il pericolo di truffe

Per chi segue il mondo delle criptovalute non sarà passata inosservata l’ultima discesa delle quotazioni che si è registrata di recente. Un calo anche piuttosto evidente che è figlio di una crescita esponenziale, per certi versi anche fuori controllo, registrata nel corso di un biennio almeno. Le criptovalute hanno avuto un successo clamoroso, forse anche […]

Back To Top