Sede Ancors regione Puglia: cosa facciamo?

La sede A.N.CO.R.S. Regione Puglia persegue la : MISSION Impegno e motivazione nel soddisfare le esigenze delle aziende e dei nostri clienti, con un unico e preciso scopo: migliorare i processi produttivi, la qualità nei luoghi di lavoro con l’intento di prevenire possibili rischi ed incidenti a danno dei lavoratori, tutelando loro e salvaguardando l’attività imprenditoriale […]

Corsi di formazione in materia di sicurezza in una azienda con 1.200 operai

Questo non vuole essere un mero articolo legato agli aspetti normativi, alla buona prassi. È un articolo che vuole andare un po’ oltre e raccontare di 15 anni di esperienza come formatore con lavoratori di ogni genere. L’idea di leggere delle slide, a persone sedute, li di fronte in modo passivo, non mi è mai […]

Incidenti sul lavoro: la responsabilità della prevenzione

Apprendo con sconcerto le tristi notizie dei gravi incidenti sui luoghi di lavoro, che ancora in queste ore, punteggiano le pagine di cronaca nazionali. La lunga scia di piccoli e grandi drammi che scorre con amara inesorabilità lungo il nostro Stivale deve interrompersi, bisogna fermarla a monte, prevenirla. Oltre a tenere sempre alta la guardia […]

Agralia: dal 9 all’11 marzo a Sora

Organizzata dalla Fiere di Sora in collaborazione con la società Stramar srl, Agralia si presenta nella grande vetrina della storica area delle Fiere di Sora, con le ultime novità nel campo delle tecnologie e della eco-compatibiltà, con dibattiti e dimostrazioni rivolte al pubblico e agli operatori del settore. Il programma Durante i tre giorni dedicati […]

Valutare i rischi lavorativi ai fini delle prevenzione infortuni e della tutela della salute dei lavoratori

Con il termine valutazione del rischio si fa riferimento alla determinazione quantitativa o qualitativa del rischio associato ad una situazione ben definita e ad una minaccia conosciuta. (Wikipedia) Il concetto di rischio nei luoghi di lavoro si è sviluppato anche in attuazione delle norme UNI o ISO e si è legato ad altri concetti, come  fonte […]

Giusto approccio alla formazione, informazione e addestramento per i lavoratori in quota

Nella formazione, informazione ed addestramento, il D.Lgs. 81/08 pone a carico dei datori di lavoro l’obbligo di affidare i compiti ai lavoratori tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza. Negli artt. 36 e 37, viene fatto specifico obbligo formativo per i rischi cui sono esposti i […]

Back To Top