Categoria: Privacy e Data Security

Scopri in che modo la privacy e la data security aiutano a proteggere le informazioni digitali da accessi non autorizzati, danneggiamenti o furti.

Controllo dei lavoratori via GPS: ecco quando scatta la sanzione del Garante

Un’azienda di autotrasporto è stata multata dal Garante per la protezione dei dati personali per uso illecito dei sistemi GPS installati sui mezzi aziendali. La sanzione di 50.000 euro è arrivata dopo la denuncia di un ex dipendente, che ha portato a un’indagine condotta in collaborazione con il Nucleo tutela privacy della Guardia di Finanza. […]

Protezione dei dati personali: un equilibrio necessario tra trasparenza e tutela della privacy

Protezione dei dati personali: un equilibrio necessario tra trasparenza e tutela della privacy La recente sentenza della Corte di Giustizia Europea del 4 ottobre 2024 ha riportato l’attenzione su un tema centrale per la società contemporanea: la necessità di garantire trasparenza, soprattutto nei registri pubblici, senza compromettere la protezione dei dati personali. Si tratta di […]

Lo scraping per finalità commerciali: cosa dice la legge?

Lo scraping per finalità commerciali: cosa dice la legge? Lo scraping, o “data scraping,” è un processo che prevede l’uso di software automatizzati per raccogliere informazioni dai siti web. Questa pratica può sembrare innocua, soprattutto quando si tratta di dati pubblici, ma spesso nasconde implicazioni significative in termini di privacy. Attraverso lo scraping, è possibile […]

Riconoscimento facciale: i tanti problemi e un approccio punto per punto

Riconoscimento facciale: i tanti problemi e un approccio punto per punto Negli ultimi anni, gli applicativi di riconoscimento facciale hanno guadagnato sempre più terreno, trovando utilizzo in vari settori, tra cui quello aeroportuale. Recentemente, la società aeroporti di Milano (SEA) ha implementato questa tecnologia per gestire la registrazione dei passeggeri e il rilascio delle carte […]

Scraping: una pratica problematica nella raccolta dati

Scraping: Una pratica problematica nella raccolta dati Nel mondo digitale odierno, la raccolta e l’analisi delle informazioni sono diventate una componente cruciale per molte aziende e organizzazioni. Tuttavia, esistono pratiche che sollevano preoccupazioni significative in termini di privacy e sicurezza. Una di queste pratiche è lo scraping, una tecnica automatica di raccolta di dati che […]

Rilevazione Presenze: Winit compie 20 anni!

La rilevazione delle presenze nelle aziende è obbligatoria e riveste oggigiorno un ruolo centrale, permettendo di acquisire i dati relativi alle ore lavorate per determinare la retribuzione e le altre indennità spettanti al dipendente. Ben si comprende, allora, l’importanza di munirsi di Sistemi di Rilevazione delle Presenze che siano puntuali ed efficaci. Questa esigenza si […]

Protezione dati: tutte le iniziative europee

Ecco un riepilogo delle molte iniziative messe in campo dall’Unione Europea per proteggere i dati sensibili degli utenti dai pericoli del web a cui, sicuramente, seguiranno poi normative specifiche. Passiamo inizialmente in rassegna le iniziative già attuate. In posizione preminente è certamente il regolamento generale in materia di protezione dei dati, che risale al 2016. […]

Back To Top